IL SETTEMBRE DELL'ACCADEMIA 2023
XXXII festival internazionale di musica
Teatro Filarmonico di Verona
10 settembre – 5 ottobre 2023
10 SET 2023 |
Domenica 10 settembre - ore 20,30
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAIJuraj Valčuha direttoreStefano Bollani pianoforte Leonard Bernstein Candide (overture) Anna Clyne Red, da Color Field George Gershwin Rhapsody in Blue Antonín Dvořák Sinfonia n.9 in mi minore Op. 95 "Dal Nuovo Mondo" |
15 SET 2023 |
Venerdì 15 settembre - ore 20,30
FRAU MUSIKAAndrea Marcon direttoreAntonio Vivaldi maestro del colore veneziano Antonio Vivaldi Concerto per due violini, due flauti dolci, due oboi, fagotto, archi e b.c. in sol minore “per l’Orchestra di Dresda” RV 577 Concerto per due corni, archi e b.c. in fa maggiore RV 538 Concerto per flauto traverso, archi e b.c. in sol minore “La notte” RV 439 Concerto per due violoncelli, archi e b.c. in sol minore RV 531 Concerto per flauto dolce sopranino, archi e b.c. in do maggiore RV 443 Concerto per violino, violoncello, due oboi, due corni, fagotto, archi e b.c.in fa maggiore RV 569 Concerto per quattro violini, violoncello, archi e b.c. in si minore Op. 3 n. 10 RV 580 Concerto per violino, due flauti dolci, tre oboi, fagotto, archi e b.c. in sol minore “per l’Orchestra di Dresda” RV 576 |
16 SET 2023 |
Sabato 16 settembre - ore 20,30
ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRAVasilij Petrenko direttoreJulia Fischer violino Anatolij Konstantinovič Ljadov Baba Jaga Op. 56 Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto per violino e orchestra in re maggiore Op. 35 Sergej Vasil’evič Rachmaninov Sinfonia n.2 in mi minore Op. 27 |
19 SET 2023 |
Martedì 19 settembre - ore 20,30
ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMALeonardo Benini direttoreSusanna Rigacci soprano Héctor Ulisses Passarella bandoneon Il grande cinema italiano in concerto Musiche di Morricone, Rota, Piovani, Bacalov e altri |
21 SET 2023 |
Giovedì 21 settembre - ore 20,30
BALTIC SEA PHILHARMONICKristjan Järvi direttore e pianoforteMidnight Sun Musiche di Järvi, Jürgens, Mutso, Mint Out & Wąsiewicz, Pärt, Sibelius, Pelēcis, Stravinskij |
24 SET 2023 |
Domenica 24 settembre - ore 20,30
ALBERTO NOSÈpianoforteRobert Schumann Tema e variazioni sul nome Abegg Op.1 Fryderyk Chopin Fantasia in fa minore Op.49 Francis Poulenc Intermezzo in la bemolle maggiore - Improvisation n. 15 in do minore – Hommage à Edith Piaf Alexis Weissenberg Vous oubliez votre cheval - Coin de rue - En avril à Paris (da 6 Arrangements of Songs by Charles Trenet) Maurice Ravel La Valse Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Fantasia in si minore Op.28 Fryderyk Chopin Sonata per pianoforte n. 3 in si minore Op. 58 |
28 SET 2023 |
Giovedì 28 settembre - ore 20,30
ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONAFrancesco Ommassini direttoreAnna Pirozzi soprano Piero Pretti tenore Franco Vassallo baritono Gala lirico-sinfonico Musiche di Verdi, Mascagni, Puccini, Ponchielli e Giordano |
02 OTT 2023 |
Lunedì 2 ottobre - ore 20,30
I 12 VIOLONCELLI DEI BERLINER PHILHARMONIKERMusiche di Rota, Françaix, Williams, Piazzolla, Tizol, Ellington, Klengel e altri |
05 OTT 2023 |
Giovedì 5 ottobre - ore 20,30
DRESDNER PHILHARMONIEKrzysztof Urbański direttoreJulia Hagen violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Le nozze di Figaro (overture) Robert Schumann Concerto in la minore per violoncello e orchestra Op. 129 Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n. 4 in fa minore Op. 36 |
